TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA – MYLUMI

  1. Acquisti online: definizioni e oggetto del Contratto
    1.1 MyLumi è un marchio di proprietà della Colan S.r.l., con sede in Via Caduti del
    Lavoro, 28/H, 60131 Ancona (AN) – Italy, C.F./P.IVA: 02651250421.
    1.2 Con il termine “Sito” è indicato il sito internet www.mylumi.net, riservato alla vendita
    “B2C” (“Business to Consumer”) dei prodotti MyLumi di Colan S.r.l..
    1.3 Per “Contratto di Compravendita Online” si intende il contratto concluso a distanza,
    ovvero il negozio giuridico avente ad oggetto la compravendita di beni mobili e/o la
    fornitura di servizi, stipulato tra un Fornitore ed un Consumatore, nell’ambito di un sistema
    di commercio elettronico organizzato dal Fornitore, il quale, per tale finalità, utilizza
    esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata “Internet”.
    1.4 Tutti i Contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte
    del Consumatore al sito internet corrispondente all’indirizzo www.mylumi.net ove,
    seguendo le indicate procedure, si arriverà a concludere il Contratto per l’acquisto del
    bene.
    1.5 Per “Fornitore” si intende la persona giuridica che offre e vende beni e/o servizi
    direttamente al Consumatore finale.
    1.6 Per “Consumatore” si intende la persona fisica che acquista beni e/o servizi per scopi
    non direttamente riconducibili all’attività professionale svolta.
    1.7 Con il termine “Ordine” è indicato il modulo di richiesta dei prodotti in vendita,
    compilato dal Cliente attraverso il Sito.
    1.8 Con il termine “Prodotti” si intendono i beni in vendita sul Sito, sulla base delle
    Condizioni Generali di Vendita.
    1.9 Con il termine “Prezzo” si intende il corrispettivo della vendita dei prodotti.
    1.10 Le “Parti” sono la “Colan S.r.l.”, d’ora in avanti denominata anche “Azienda”,
    “Fornitore” o “Venditore”, ed il “Consumatore”, di seguito denominato anche “Cliente”,
    “Acquirente” o “Utente”.
  2. Normative applicabili
    2.1 Gli acquisti effettuati nel sito www.mylumi.net sono regolamentati dalle presenti
    Condizioni Generali di Vendita, dalle Condizioni di volta in volta indicate nel predetto sito
    alla data di conclusione del Contratto di Vendita (listino prezzi, tipologia, caratteristiche
    tecniche dei prodotti), dalle disposizioni di cui al Codice del Consumo (D.Lgs. n.
    206/2005) relativo alla protezione dei Consumatori (artt. 45 – 68 in materia di Contratti a
    distanza ed artt. 128-135-septies in materia di Garanzia Legale sulla Conformità dei
    beni), nonché dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 70/2003 relativo al Commercio
    elettronico.
    2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono considerarsi parte integrante e
    sostanziale del Contratto di Vendita. Si invita, pertanto, il Cliente, prima dell’invio
    dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e le
    informazioni qui descritte, stampandole o salvandole su altro supporto durevole ed a lui
    accessibile, ove possibile.
    2.3 L’invio di un ordine da parte del Consumatore equivale ad un’accettazione integrale ed
    esplicita delle Condizioni Generali di Vendita vigenti, intese come tali quelle pubblicate nel

sito www.mylumi.net al momento dell’invio degli ordini da parte del Cliente.
2.4 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere aggiornate e/o modificate
in qualsiasi momento dall’Azienda, la quale provvederà a darne preventiva comunicazione
scritta mediante pubblicazione di un avviso nel sito. Resta inteso che eventuali variazioni
avranno effetto a partire dalla data di pubblicazione sul sito e saranno applicate
esclusivamente agli ordini effettuati successivamente a tale data.

  1. Obblighi del Cliente
    3.1 Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto online, a provvedere,
    ove possibile, alla stampa ed alla conservazione delle presenti Condizioni Generali di
    Vendita, che, peraltro, dovrà aver già visionato ed accettato, in quanto passaggio
    obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto.
    3.2 Il Consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle
    presenti Condizioni Generali di Vendita, a prenderne visione e, ove possibile, a
    provvedere alla loro stampa e conservazione.
    3.3 E’ fatto divieto all’Acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella
    procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione
    del Contratto di Vendita e le relative ulteriori comunicazioni. In particolare, i dati anagrafici
    e le e-mail da inserire devono riguardare esclusivamente i propri dati personali e non di
    terze persone, oppure di fantasia.
    3.4 E’ espressamente vietato registrare nel sito account falsi, doppi account corrispondenti
    ad una sola persona o inserire dati di terze persone.
    3.5 La Direzione dell’Azienda si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso
    nell’interesse e per la tutela dei Consumatori.
    3.6 Il Cliente manleva l’Azienda da ogni responsabilità derivante dall’emissione di
    documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti direttamente dal Cliente,
    essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento dei medesimi.
  2. Prezzi
    4.1 I prezzi indicati nel sito MyLumi sono espressi in euro e debbono intendersi
    comprensivi di IVA, così come di ogni altra tassa ed imposta dovuta, e sono unicamente
    riferibili ai prodotti venduti online.
    4.2 Il prezzo applicato sarà quello vigente al momento dell’ordine, indipendentemente da
    eventuali successivi aumenti o diminuzioni di prezzo (ad esempio dovuti a promozioni
    intervenute successivamente).
    4.3 L’Azienda si riserva la facoltà di modificare i prezzi dei prodotti in qualsiasi momento.
    Resta inteso che eventuali variazioni avranno effetto a partire dalla data di pubblicazione
    sul sito e saranno applicate esclusivamente agli ordini effettuati successivamente a tale
    data.
    4.4 Al prezzo possono essere aggiunte le spese di spedizione. Tali spese verranno
    conteggiate in base al peso ed alla quantità dei prodotti ed in riferimento alla destinazione
    dell’ordine secondo le normative applicabili vigenti. In caso di consegna extra-UE, saranno
    a carico del Cliente gli eventuali costi supplementari dovuti a tasse ed imposte previste
    dalla normativa vigente nello Stato di destinazione.

4.5 L’importo totale dell’ordine (prezzo comprensivo delle spese di spedizione) sarà
visibile al Consumatore nel sito prima di procedere alla conferma dell’acquisto.
4.6 L’Azienda emetterà regolare documentazione fiscale entro i termini previsti dalla
normativa vigente. La fattura in formato elettronico sarà inviata via e-mail al Cliente
all’indirizzo di posta elettronica fornito al momento dell’ordine, subito dopo la ricezione del
pagamento. Una copia cartacea della stessa verrà, inoltre, consegnata al Cliente
contestualmente alla consegna dei prodotti. La fattura riporterà nel dettaglio i prodotti
acquistati, i relativi prezzi e tutte le informazioni previste dalla normativa fiscale.

  1. Caratteristiche e Disponibilità dei Prodotti
    5.1 Le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti saranno visibili nel sito al momento
    dell’invio dell’ordine.
    5.2 L’Azienda si impegna a mostrare nel sito le immagini dei prodotti nel modo più veritiero
    ed accurato possibile. I colori, così come le altre caratteristiche estetiche del prodotto
    visualizzate possono, tuttavia, subire variazioni a causa del tipo di monitor utilizzato
    dall’Utente, così come per altre ragioni tecniche non imputabili all’Azienda la quale,
    pertanto, non garantisce che i colori, così come le altre caratteristiche tecniche ed
    estetiche visualizzate, vengano riprodotti nello schermo in modo perfettamente
    rispondente alla realtà.
    5.3 La tipologia dei prodotti pubblicati nel sito e la loro disponibilità potranno variare in
    qualsiasi momento, senza che ciò importi alcuna responsabilità in capo all’Azienda, la
    quale provvederà alla tempestiva pubblicazione delle eventuali variazioni direttamente sul
    sito.
    5.4 Il sistema informatico dell’Azienda è concepito per garantire l’immediata evasione degli
    ordini ed evitare al Cliente inutili attese. Quest’ultimo, infatti, indica in tempo reale, nel
    proprio catalogo elettronico, la disponibilità materiale del prodotto. Nell’ipotesi in cui un
    ordine dovesse superare le quantità esistenti in magazzino, la Direzione dell’Azienda
    comunicherà tempestivamente all’Acquirente se ed eventualmente quando il prodotto
    potrà essere reso di nuovo disponibile in futuro. In caso affermativo, il sistema consente di
    portare l’articolo “alla cassa”, acquistare e ricevere nei tempi prefissati solo le quantità
    giacenti.
  2. Modalità di stipula del Contratto ed Ordini
    6.1 Il Contratto di Vendita tra le Parti si perfeziona esclusivamente mediante la procedura
    di acquisto online, attraverso l’invio dell’ordine da parte del Cliente e la successiva
    conferma dell’ordine da parte dell’Azienda tramite e-mail.
    6.2 Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto online, a prendere
    visione e, ove possibile, a stampare e conservare le presenti Condizioni Generali di
    Vendita, nonché le specifiche del prodotto acquistato fornite nel sito.
    6.3 Ricevuto l’ordine, il sistema trasmetterà al Cliente, entro i 3 giorni lavorativi successivi,
    una e-mail di conferma dell’ordine contenente il riepilogo del medesimo. Una volta ricevuta
    l’e-mail, il Cliente è invitato a stamparla e conservarla, ove possibile.
    6.4 Il Contratto di Vendita si intende concluso al momento della ricezione, da parte del
    Cliente, della conferma d’ordine inviata dall’Azienda. Resta inteso, tuttavia, che
    l’esecuzione del Contratto, ed in particolare la spedizione dei prodotti, è subordinata al

ricevimento effettivo, da parte dell’Azienda, del pagamento dell’ordine.
6.5 Nel caso in cui il Cliente non riceva la conferma dell’ordine entro il termine previsto al
punto 6.3, l’ordine si intenderà non accettato dall’Azienda e, pertanto, privo di efficacia e di
effetti vincolanti per mancata conclusione del Contratto. In tal caso, qualora il Cliente abbia
già effettuato il pagamento, l’Azienda provvederà al rimborso integrale dell’importo
versato, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 giorni dalla constatazione della
mancata conclusione del Contratto, salvo diverso accordo tra le Parti.
6.6 Gli ordini ricevuti saranno archiviati presso la Banca Dati del “negozio” online, secondo
le modalità e nel rispetto delle disposizioni della Privacy Policy a cui si rimanda per
maggiori informazioni. E’ fatto salvo, in ogni caso, il diritto del Consumatore di accedere a
tali dati, previa richiesta formulata all’Azienda al seguente indirizzo e-mail [email protected].

  1. Modalità di pagamento
    7.1 Nella fase finale della procedura di acquisto online, il Cliente potrà provvedere al
    pagamento del prezzo secondo le seguenti modalità:
    – Carta di credito: durante la procedura di acquisto è necessario scegliere la carta
    appropriata (Visa, Visa Electron, Maestro, MasterCard, Aura e JCB) ed inserire i dati
    richiesti. L’importo verrà addebitato immediatamente al momento dell’acquisto e subito
    dopo verrà inviata un’email di conferma del pagamento;
    – Scalapay: è un metodo di finanziamento che permette di acquistare i prodotti pagandoli
    in n. 3 comode rate. Non ha costi aggiuntivi se le rate verranno pagate entro la data di
    scadenza prevista. Al momento della conferma dell’acquisto, si verrà reindirizzati sulla
    pagina di Scalapay, all’interno della quale si dovrà accedere o creare un profilo per
    proseguire al pagamento della prima rata (pari ad un terzo del valore totale dell’ordine). Le
    n. 2 rate successive verranno addebitate nei due successivi mesi. Se si opta per l’acquisto
    con Scalapay, si riceverà l’ordine subito e si effettuerà il pagamento nel numero di rate
    prescelto. Per tutti i Termini e Condizioni di utilizzo del servizio Scalapay si prega di fare
    riferimento alle Condizioni Generali ed ai fogli informativi di Scalapay S.r.l..
    – Bonifico Bancario: Il sistema invierà una e-mail con il prezzo totale ed il Codice IBAN
    dell’Azienda per effettuare il bonifico nelle modalità indicate. Se si opta per il pagamento
    con bonifico bancario, l’ordine risulterà in sospeso fino alla conferma della ricezione del
    pagamento da parte dell’Azienda.
  2. Sicurezza del pagamento
    8.1 La transazione di pagamento avviene su una pagina protetta, che si avvale dei
    certificati “SSL” (“Secure Socket Layer”), un sistema che garantisce la massima sicurezza
    per le transazioni online. Le transazioni monetarie sono gestite esclusivamente tramite
    gateway di pagamento esterni altamente affidabili, tra cui Stripe, PayPal e Scalapay.
    8.2 Per proteggere gli acquisti del Cliente con carta di credito, ad ogni ordine gli verrà
    richiesto di inserire il codice di sicurezza “CVV”. Grazie a questo sistema di sicurezza, i
    dati della carta di credito del Cliente saranno totalmente illeggibili da parte dell’Azienda e/o
    eventuali terzi.
    8.3 La sicurezza e la gestione dei pagamenti sono affidate ai processori di pagamento
    sopra menzionati. L’Azienda non memorizza né ha accesso ai dati sensibili relativi agli
    strumenti di pagamento utilizzati. Ogni pagamento è soggetto alle Condizioni di sicurezza

ed alle Policy adottate da Stripe, PayPal e Scalapay, i quali operano come Titolari
autonomi del trattamento per quanto riguarda i dati di pagamento.

  1. Spedizione e Consegna
    9.1 L’Azienda si riserva la facoltà di non procedere alla spedizione dei prodotti sino a
    quando non abbia ricevuto l’integrale pagamento del corrispettivo dovuto.
    9.2 La consegna avverrà, tramite corrieri autorizzati, entro circa 2-3 giorni lavorativi per
    ordini effettuati, dal lunedì al venerdì, prima delle ore 15:30. Per giorni lavorativi si
    intendono i giorni dal lunedì al venerdì.
    9.3 Per Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Isole la consegna potrebbe richiedere un
    giorno aggiuntivo.
    9.4 Le consegne avvengono in orario d’ufficio dal lunedì al venerdì, ad esclusione dei
    giorni festivi. Il corriere farà n. 3 tentativi di consegna; dopo il terzo, l’ordine andrà in
    deposito.
    9.5 Tutti gli ordini sono processati in modo automatico e l’Azienda non è in grado di
    modificare i tempi di spedizione e di consegna.
    9.6 La spedizione è gratuita per tutto il territorio italiano.
    9.7 Al momento della spedizione, il Cliente riceverà un codice tracking dell’ordine e
    l’indirizzo web dove poter seguire online lo stato della consegna della propria spedizione e
    conoscere la data prevista in cui riceverà l’ordine.
    9.8 Nel caso in cui i dati del Cliente indicati nell’ordine risultassero incompleti o comunque
    inesatti (in modo da rendere impossibile la consegna), sarà cura del Cliente verificare la
    completezza e l’esattezza degli stessi attraverso il riepilogo dell’ordine che riceverà via e-
    mail e contattare, in caso di errori, l’Azienda a questo indirizzo e-mail [email protected].
    9.9 L’Azienda non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi nella consegna
    imputabili ad eventuali disservizi, negligenze o inadempimenti del corriere incaricato.
    Al ricevimento del prodotto, il Cliente, ovvero il soggetto da questi incaricato, è invitato a
    controllare:
    ● che il pacco sia integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato anche
    nella chiusura; eventuali contestazioni dovranno essere segnalate al corriere al
    momento della consegna e delle stesse sarà necessario dare conto al momento
    dell’apposizione della firma per il ritiro mediante la dicitura “Ritirato con riserva di
    controllo”; in caso contrario, il pacco si considererà consegnato correttamente;
    ● che i prodotti ricevuti corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto
    e/o nella fattura di accompagno sia per numero che per tipologia; eventuali
    contestazioni dovranno essere segnalate al corriere al momento della consegna e
    delle stesse sarà necessario dare conto al momento dell’apposizione della firma per
    il ritiro mediante la dicitura “Ritirato con riserva di controllo”; in caso contrario, i
    prodotti si considereranno consegnati correttamente.
  2. Risoluzione Contrattuale, Clausola Risolutiva Espressa e Annullamento
    dell’Ordine
    10.1 L’Azienda si riserva la facoltà di risolvere il Contratto di Vendita, dandone preventiva
    comunicazione scritta al Cliente entro 30 giorni dalla data di conclusione del medesimo,

con indicazione delle specifiche e giustificate motivazioni che rendono impossibile o non
più sostenibile la prosecuzione del rapporto contrattuale. In tal caso, l’Azienda provvederà
al rimborso integrale delle eventuali somme già corrisposte dal Cliente, senza che questi
abbia diritto ad ulteriori indennizzi o risarcimenti, salvo il caso di dolo o colpa grave
imputabile all’Azienda.
10.2 Le obbligazioni assunte dal Cliente ai sensi dell’articolo 3, nonché la corretta
esecuzione del pagamento mediante gli strumenti indicati all’articolo 7, sono da
considerarsi essenziali. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 del Codice
Civile, l’inadempimento, anche parziale, da parte del Cliente di una qualsiasi di tali
obbligazioni comporterà la risoluzione automatica del Contratto, fatto salvo il diritto
dell’Azienda di agire per il risarcimento di eventuali ulteriori danni.
10.3 L’Azienda si riserva diritto di annullare l’ordine qualora si verifichino sopravvenute e
oggettive difficoltà di natura logistica, tecnica e/o organizzativa che rendano impossibile o
eccessivamente onerosa l’esecuzione del Contratto. In tal caso, l’Azienda ne darà
comunicazione scritta al Cliente entro 30 giorni dalla data di conclusione del Contratto,
provvedendo al rimborso integrale delle eventuali somme già corrisposte. Resta inteso che
il Cliente non avrà diritto ad alcun ulteriore indennizzo o risarcimento, salvo il caso di dolo
o colpa grave da parte dell’Azienda.

  1. Diritto di Recesso
    11.1 Per la nostra Azienda la soddisfazione dei Clienti è alla base di tutto. Per tale motivo,
    se, per qualsiasi ragione, non si è pienamente soddisfatti dell’acquisto, si possono rendere
    gli articoli acquistati entro 30 giorni dalla data di consegna del bene e ricevere il rimborso
    dei prodotti resi. Il diritto di recesso potrà essere esercitato mediante comunicazione
    scritta da inviare all’Azienda, unitamente ad un valido documento fiscale comprovante
    l’acquisto, entro il medesimo termine stabilito per l’esercizio del diritto di recesso, ai sensi
    degli artt. 52 e seguenti del Codice del consumo (D.Lgs.206/2005).
    11.2 Gli articoli devono essere restituiti in condizioni di perfetta integrità, nella loro
    confezione originale e completi di tutti i componenti ed accessori originariamente inclusi,
    entro 14 giorni dalla data di invio della comunicazione di recesso.
    11.3 Per esercitare il diritto di recesso occorre seguire la procedura sotto riportata:
    1) Inviare la richiesta di recesso entro i termini previsti (30 giorni) all’indirizzo e-mail
    dell’Azienda [email protected], con la descrizione dell’articolo acquistato, unitamente ad una
    copia di un valido documento fiscale che attesti l’acquisto;
    2) Attendere la risposta dell’Azienda che avverrà entro circa 24/48 ore;
    3) In caso di accettazione del reso, seguire le istruzioni operative ricevute per e-mail e
    spedire, entro i termini previsti (14 giorni), il pacco contenente l’articolo da rendere al
    seguente indirizzo: “Colan Srl – Via Caduti del Lavoro, 28/H, 60131 Ancona (AN) –
    ITALIA”.
    11.4 Le spese di spedizione per il reso della merce rimangono a carico del Consumatore.
    11.5 L’Azienda procederà al rimborso dell’intero importo versato per l’acquisto della
    merce, entro 14 giorni dalla data di ricezione della comunicazione di recesso, e
    comunque solo dopo aver ricevuto i beni e verificato che la merce resa sia in perfette
    condizioni di integrità, nella sua confezione originale e completa in tutte le sue parti.
  2. Garanzia Legale di Conformità
    12.1 Tutti i prodotti Mylumi sono coperti da Garanzia Legale di Conformità ai sensi degli
    artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), valida per 24 mesi
    dalla data di consegna del bene. La presente Garanzia Legale copre i difetti di
    conformità o di fabbricazione esistenti al momento della consegna del bene e che si
    manifestano entro 24 mesi da tale momento.
    12.2 Le modalità di esercizio della Garanzia, i diritti spettanti al Consumatore, le esclusioni
    ed i tempi di intervento sono disciplinati nell’apposito documento Garanzia Legale di
    Conformità disponibile nel sito.
  3. Limitazioni di Responsabilità
    13.1 L’Azienda è manlevata da ogni responsabilità per eventuali disservizi causati da forza
    maggiore e/o caso fortuito quali, a titolo esemplificativo, scioperi, incidenti, furti e/o rapine
    imputabili al corriere incaricato alla consegna della merce, nonché per eccezionali eventi
    come incendi, esplosioni, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in
    tutto o in parte, di dare esecuzione al Contratto nei tempi e nei modi previsti.
    13.2 Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, l’Azienda non sarà responsabile nei
    confronti del Cliente per eventuali danni, perdite o costi aggiuntivi subiti a seguito della
    mancata esecuzione del Contratto per le cause citate al punto 13.1. Resta salvo, in ogni
    caso, il diritto del Consumatore alla restituzione del prezzo corrisposto.
    13.3 L’Azienda non potrà essere ritenuta responsabile nei confronti del Consumatore per
    eventuali ritardi e/o impossibilità sopravvenute nell’esecuzione del Contratto dovuti ad
    ulteriori cause di forza maggiore e/o caso fortuito, salvo il caso in cui tali eventi siano
    riconducibili a dolo o colpa grave dell’Azienda. Resta salvo, in ogni caso, il diritto del
    Consumatore al rimborso integrale del prezzo pagato.
    13.4 L’Azienda non risponde di eventuali danni, perdite o costi aggiuntivi subiti dal Cliente
    a causa della mancata esecuzione del Contratto per motivi non imputabili alla stessa. In
    tali casi, il Cliente avrà diritto esclusivamente al rimborso integrale del prezzo corrisposto,
    salvo il caso di dolo o colpa grave dell’Azienda.
    13.5 L’Azienda non è responsabile per eventuali disservizi, malfunzionamenti o interruzioni
    della rete Internet utilizzata dall’Utente, né per rallentamenti della connettività o altri
    problemi tecnici e informatici non direttamente imputabili alla propria condotta o comunque
    al di fuori della propria sfera di controllo.
    13.6 L’Azienda non potrà essere ritenuta responsabile per l’eventuale uso illecito o
    fraudolento da parte di terzi non autorizzati di carte di credito, strumenti di pagamento
    elettronico o di qualsiasi altro mezzo di pagamento impiegato per l’acquisto dei prodotti, in
    conformità a quanto disposto dall’articolo 8.
  4. Trattamento e Comunicazione dei dati personali per finalità contrattuali
    14.1 In fase di acquisto, mediante la compilazione dell’apposita scheda anagrafica, il
    Cliente fornisce i propri dati personali necessari all’esecuzione del Contratto di Vendita.
    Tali dati saranno trattati dall’Azienda, in qualità di Titolare del trattamento, in conformità al
    Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e potranno essere comunicati, esclusivamente per
    finalità connesse alla gestione ed alla consegna dell’ordine, a soggetti terzi incaricati della

logistica (corrieri autorizzati), i quali tratteranno i dati nel rispetto della normativa vigente.
14.2 Per ogni ulteriore informazione relativa al trattamento ed alla comunicazione dei dati
si rimanda al documento Privacy Policy disponibile nel sito.

  1. Privacy Policy
    15.1 L’Informativa Privacy completa è consultabile alla pagina Privacy Policy nel sito.
  2. Cookie Policy
    16.1 L’informativa Cookie completa è consultabile alla pagina Cookie Policy nel sito.
  3. Diritti di Proprietà Intellettuale
    17.1 Tutti i contenuti presenti su questo sito, compresi, a titolo esemplificativo, testi,
    immagini, grafiche, loghi, marchi ed altri segni distintivi sono protetti dalla normativa
    vigente in materia di diritto d’autore (Legge n. 633/1941 e s.m.i.) e di proprietà industriale
    (Codice della Proprietà Industriale D.Lgs. n. 30/2005 e s.m.i.).
    17.2 I marchi, loghi ed altri segni distintivi riprodotti sul sito appartengono ai rispettivi
    Titolari e sono utilizzati esclusivamente a scopo identificativo o informativo, nel rispetto dei
    diritti di proprietà intellettuale.
    17.3 È espressamente vietata la riproduzione, la distribuzione, la pubblicazione, la
    trasmissione, la modifica, l’adattamento o l’utilizzo, in qualsiasi forma e su qualsiasi
    supporto, dei contenuti del sito da parte di terzi non espressamente autorizzati
    dall’Azienda.
  4. Invalidità e/o Inefficacia delle Condizioni
    18.1 L’invalidità e/o l’inefficacia, anche sopravvenuta, di una qualsiasi delle presenti
    Condizioni Generali non pregiudica la validità o l’efficacia delle restanti Condizioni né
    dell’intero Contratto. La disposizione che dovesse essere ritenuta o divenire invalida od
    inefficace, in tutto o in parte, per qualsiasi ragione: (a) si considererà separabile dalle altre
    condizioni contrattuali, che rimarranno pienamente valide ed efficaci; (b) ove possibile,
    sarà sostituita da una clausola valida ed efficace che, per contenuto e finalità, si avvicini il
    più possibile alla disposizione invalida o inefficace, nel rispetto della volontà originaria
    delle Parti e in conformità alle norme inderogabili di legge. Resta inteso che la presente
    clausola di salvaguardia non potrà essere invocata per sanare o aggirare disposizioni
    normative imperative né potrà essere applicata in contrasto con la normativa vigente.
    Qualora la sostituzione della clausola invalida richieda l’intervento di un’Autorità giudiziaria
    o il consenso delle parti, si procederà secondo le modalità previste dalla legge applicabile.
  5. Legge applicabile, Foro Competente e Risoluzione alternativa delle controversie
    19.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla Legge italiana e
    devono essere interpretate in conformità con la normativa nazionale vigente. Resta salva,
    in ogni caso, l’applicazione delle disposizioni inderogabili di legge del Paese di residenza o
    di domicilio del Consumatore, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (CE) n. 593/2008.
    19.2 Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti relativamente
    all’applicazione, interpretazione, esecuzione o risoluzione del Contratto di Vendita, sarà

competente il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore oppure, in
alternativa, a discrezione del Consumatore, il Foro di Ancona, in conformità a quanto
previsto dall’art. 66-bis del Codice del Consumo e dall’art. 18 del Regolamento (UE) n.
1215/2012.
19.3 L’Azienda informa il Consumatore circa la possibilità di promuovere una risoluzione
extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle
Procedure ADR (“Alternative Dispute Resolution”) di cui alla Parte V, Titolo II-bis del
Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005).
19.4 L’Azienda informa, inoltre, il Consumatore che è possibile ricorrere alle Procedure di
risoluzione alternativa delle controversie previste dalla normativa europea. Le suddette
Procedure sono consultabili al seguente link https://ec.europa.eu/consumers/odr/.

  1. Comunicazioni
    20.1 Tutte le comunicazioni tra le Parti dovranno essere effettuate per iscritto ed inviate
    agli indirizzi di posta elettronica ordinaria comunicati da ciascuna Parte o, in alternativa,
    utilizzando uno dei seguenti Canali del sito dedicati ad eventuali richieste di informazioni
    e/o di assistenza: Canale Contatti/Assistenza o Canale Whatsapp.
    20.2 Tutte le comunicazioni relative alla validità, esecuzione e/o risoluzione del Contratto
    di Vendita dovranno essere effettuate per iscritto ed inviate esclusivamente tramite Lettera
    Raccomandata A.R. o PEC agli indirizzi comunicati da ciascuna Parte.
    20.3 A titolo informativo, si riepilogano di seguito i riferimenti dell’Azienda:
  1. Disposizioni finali
    21.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano in via esclusiva i diritti e gli
    obblighi delle Parti derivanti dal Contratto di Vendita.
    21.2 Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente documento, si rimanda
    alle disposizioni del Codice Civile, del Codice del Consumo e della normativa nazionale e
    comunitaria vigenti in materia.

APPROVAZIONE SPECIFICA
Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, le Parti dichiarano
specificamente di approvare il contenuto dei seguenti Articoli:
Art. 2.4 (Facoltà dell’Azienda di aggiornare e/o modificare in qualsiasi momento le Condizioni
Generali di Vendita previa comunicazione scritta mediante pubblicazione di un avviso nel sito);
Art. 3 (Obblighi del Cliente);
Art. 4.3 (Facoltà dell’Azienda di variare in qualsiasi momento i prezzi dei prodotti, fermo restando
che eventuali variazioni avranno effetto a partire dalla data di pubblicazione sul sito e saranno
applicate esclusivamente agli ordini effettuati successivamente a tale data);
Art. 5.3 (Assenza di responsabilità in capo all’Azienda per variazioni dei prodotti e delle loro
disponibilità);
Art. 6.4 prima parte (Conclusione del Contratto);
Art. 6.4 seconda parte (Esecuzione del Contratto);

Art. 6.5 (Ipotesi di mancata conclusione del Contratto per mancata ricezione da parte del Cliente
della conferma d’ordine dell’Azienda nei tempi e nelle modalità previste);
Art. 8 (Sicurezza del pagamento);
Art. 9.1 (Facoltà dell’Azienda di non procedere alla spedizione dei prodotti sino a quando non
abbia ricevuto l’integrale pagamento del corrispettivo dovuto);
Art. 9.9 prima parte (Assenza di responsabilità in capo all’Azienda in ipotesi di ritardi imputabili al
corriere);
Art. 9.9 seconda parte (Obbligo del Cliente di verificare al momento della consegna che il pacco
sia integro, non danneggiato né bagnato o comunque alterato anche nella chiusura);
Art. 9.9 terza parte (Obbligo del Cliente di verificare che al momento della consegna i prodotti
corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto e/o nella fattura di accompagno sia
per numero che per tipologia);
Art. 10.1 (Facoltà dell’Azienda di risolvere il Contratto stipulato per motivi che rendono impossibile
o non più sostenibile la prosecuzione del rapporto contrattuale previa comunicazione scritta e
motivata al Cliente, fatto salvo il diritto del Cliente al rimborso integrale dell’eventuale somma
corrisposta);
Art. 10.2 (Carattere essenziale delle obbligazioni del Cliente e Clausola risolutiva espressa);
Art. 10.3. (Diritto dell’Azienda di annullare l’ordine per sopravvenute e oggettive difficoltà di natura
logistica, tecnica e/o organizzativa che rendono impossibile o eccessivamente onerosa
l’esecuzione del Contratto previa comunicazione scritta e motivata al Cliente, fatto salvo il diritto
del Cliente al rimborso integrale dell’eventuale somma corrisposta);
Art. 11.1 (Diritto di recesso);
Art. 11.2 (Obbligo del Cliente in caso di esercizio del diritto di recesso di restituire il prodotto
perfettamente integro, nella sua confezione originale e completo in tutte le sue parti);
Art. 11.3 (Modalità di esercizio del diritto di recesso);
Art. 11.4 (Obbligo del Cliente in caso di esercizio del diritto di recesso di sostenere le spese di
spedizione per il reso della merce);
Art. 11.5 (Obbligo e termini di rimborso dell’Azienda nei confronti del Cliente in caso di esercizio
del diritto di recesso);
Art. 12 (Garanzia Legale di Conformità);
Art.13.1 (Assenza di responsabilità in capo all’Azienda per eventuali disservizi dovuti a cause di
forza maggiore e/o caso fortuito imputabili al corriere incaricato alla consegna della merce, nonché
per eccezionali eventi che rendano impossibile, in tutto o in parte, l’esecuzione del Contratto nei
tempi e nei modi previsti);
Art. 13.2 (Assenza di responsabilità in capo all’Azienda per eventuali perdite, danni o costi
aggiuntivi subiti dal Cliente per le cause citate all’articolo 13.1, con esclusione dei casi di dolo o
colpa grave dell’Azienda, e fatto salvo il diritto del Cliente al rimborso integrale del prezzo
corrisposto);
Art. 13.3 (Mancanza di responsabilità dell’Azienda per eventuali ritardi e/o impossibilità
sopravvenute nell’esecuzione del Contratto dovuti ad ulteriori cause di forza maggiore e/o caso
fortuito, con esclusione dei casi di dolo o colpa grave dell’Azienda, e fatto salvo il diritto del Cliente
al rimborso integrale del prezzo corrisposto);
Art. 13.4 (Mancanza di responsabilità dell’Azienda per eventuali danni, perdite o costi aggiuntivi
subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del Contratto per cause non imputabili alla
stessa Azienda, con esclusione dei casi di dolo o colpa grave dell’Azienda, e fatto salvo il diritto del
Cliente al rimborso integrale del prezzo corrisposto);
Art. 13.6 (Mancanza di responsabilità dell’Azienda per l’eventuale uso illecito o fraudolento da
parte di terzi non autorizzati di carte di credito, strumenti di pagamento elettronico o di qualsiasi

altro mezzo di pagamento impiegato per l’acquisto dei prodotti, in conformità a quanto disposto
dall’articolo 8);
Art. 14 (Trattamento e Comunicazione dei dati personali per finalità contrattuali);
Art. 15 (Privacy Policy);
Art. 16 (Cookie Policy);
Art. 17 (Diritti di Proprietà Intellettuale);
Art. 18 (Invalidità e/o inefficacia delle Condizioni);
Art. 19 (Legge applicabile, Foro Competente e Risoluzione alternativa delle controversie).